Lun - Ven
9:00 - 13:00, 15:00 - 19:00
Viale Virgilio 59/A - 74121 Taranto

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - RSPP

Dai una svolta alla tua carriera e diventa un esperto nella gestione della sicurezza aziendale
  • Formazione in aula
  • Presenza obbligatoria
  • Attestato finale, valido su tutto il territorio nazionale
Il team di Inversi ti orienta verso la scelta giusta per te.

Controlla la scadenza del tuo certificato: va rinnovato ogni 5 anni con un corso di aggiornamento!

Cosa fa il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione?

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura fondamentale in azienda per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Le sue principali responsabilità includono:

✅ Segnalare situazioni di rischio e collaborare alla loro risoluzione.

✅ Partecipare alle riunioni sulla sicurezza con il datore di lavoro e il RSPP.

✅ Promuovere una cultura della prevenzione tra i colleghi.

✅ Monitorare l'attuazione delle misure di sicurezza previste dal DVR.

Come sapere se la tua azienda ha bisogno di un RLS?

Secondo il D.Lgs. 81/2008, tutte le aziende con almeno un lavoratore sono obbligate a nominare un RLS. Il numero di rappresentanti da designare dipende dalla dimensione dell’azienda:

  • 1 RLS per aziende fino a 200 dipendenti.

  • 3 RLS per aziende tra 201 e 1.000 dipendenti.

  • 6 RLS per aziende con più di 1.000 dipendenti.

In assenza di un RLS aziendale, le aziende devono aderire a un RLS territoriale, designato dagli organismi paritetici.

Un RSPP in Italia guadagna in media €37.000 all'anno

Tutto il team di Inversi è pronto ad accoglierti ed ad aiutarti a prendere la direzione giusta per te!

Prenota un appuntamento, vienici a trovare in sede in Viale Virgilio 59/A a Taranto, o chiamaci.

Dettagli sul corso

Il Corso di Formazione R.S.P.P. Modulo A+B+C (100 ore) è rivolto a chi intende assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.), come previsto dalla normativa vigente sulla salute e sicurezza sul lavoro. L'obiettivo del corso è fornire conoscenze teoriche e pratiche per supportare i datori di lavoro nella gestione della sicurezza aziendale in modo efficace.

  1. Modulo A - Fondamenti normativi e giuridici (28 ore)

    • Normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro

    • Obblighi e responsabilità del R.S.P.P.

  2. Modulo B - Analisi e gestione dei rischi (48 ore)

    • Identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi

    • Misure di prevenzione e protezione

    • Gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro

  3. Modulo C - Approfondimenti gestionali e relazionali (24 ore)

    • Tecniche di comunicazione e gestione delle emergenze

    • Organizzazione della sicurezza aziendale

    • Pianificazione e coordinamento delle attività di prevenzione

Ecco chi abbiamo aiutato

To develop further

Contattaci per iscriverti

Architetti di opportunità

Inversi Engineering S.r.l.
P.IVA: IT02983030731
REA: TA-183961
Sede Legale: Piazza Alda Merini 18,74121 TA
contracting@pec.inversiengineering.com
Capitale sociale € 10.000,00
Codice Accreditamento Regione Puglia 5L5C923
Realizzato da Innoversa s.r.l.