Un tecnico meccatronico delle autoriparazioni è un professionista specializzato che unisce competenze meccaniche ed elettroniche per la manutenzione e riparazione dei veicoli. Le sue principali responsabilità includono:
Questa figura professionale è essenziale nell'industria automobilistica moderna, dove i veicoli integrano sempre più sistemi elettronici complessi. La formazione di un tecnico meccatronico comprende conoscenze in meccanica, elettronica, informatica e controllo automatico, rendendolo capace di affrontare le sfide tecnologiche dei veicoli contemporanei.
Il corso completo ha la durata di 400 ore, divise tra teoria in aula e tirocinio.
L'obiettivo del corso è di portare lo studente da zero a professionista
La frequenza è obbligatoria.
Saranno ammessi alle prove di valutazione ed esami finali i/le corsisti/e che abbiano frequentato almeno il 90% delle ore previste.
L'attestato è valido su tutto il territorio nazionale.
Il corso integrativo è per chi già lavora nell'ambito delle autoriparazioni e ha competenze ben strutturate, ma necessita della certificazione per inserire nel proprio un curriculum un tassello importante.
Il corso integrativo ha durata di 50 ore, svolte in aula.