Lun - Ven
9:00 - 13:00, 15:00 - 19:00
Viale Virgilio 59/A - 74121 Taranto

Adeguamento della "Palazzina Benessere" presso MARICENTADD – Taranto

INVERSI ENGINEERING ha preso parte con entusiasmo ai lavori di adeguamento della storica "Palazzina Benessere", situata all'interno della Base Militare MARICENTADD a San Vito – Taranto.

L’intervento ha rappresentato una sfida stimolante: trasformare un edificio degli anni ’60, pensato per ospitare attività ricreative, in un moderno centro di addestramento dotato di simulatore navale tattico. Un cambio di destinazione d’uso radicale, che ha richiesto competenze tecniche, sensibilità architettonica e una perfetta sinergia tra tutte le figure coinvolte.

Caratteristiche della struttura

La "Palazzina Benessere" nasce negli anni '60 come spazio destinato al benessere del personale militare. Cinema, pub, palestra: l’edificio era un punto di ritrovo e relax, un vero centro ricreativo per la base.

Tuttavia, decenni di utilizzo e la mancanza di manutenzione ordinaria avevano compromesso l’integrità dell’edificio. Le facciate mostravano segni evidenti di degrado, gli infissi non garantivano più adeguato isolamento, e le finiture interne erano ormai datate.

Progettazione

La trasformazione dell’edificio si è sviluppata in due fasi progettuali distinte ma complementari:

  1. Adeguamento strutturale e funzionale:
    La prima fase ha previsto interventi strutturali mirati a consolidare l’edificio, migliorare la sicurezza sismica e garantire un’adeguata efficienza energetica. Sono state rinnovate le finiture interne, sostituiti gli infissi, bonificate le superfici esterne e rivisitati gli impianti tecnologici per supportare le nuove esigenze d’uso.

  2. Installazione del Simulatore Navale:
    Il cuore dell’intervento ha riguardato la trasformazione della ex sala cinema in un ambiente ad altissima tecnologia: un vero e proprio “ponte di comando”, equipaggiato con un simulatore navale tattico avanzato. Questa soluzione permette di svolgere sessioni di addestramento realistiche e strategicamente rilevanti per il personale della Marina Militare.

Un occhio attento all’integrazione architettonica

Pur introducendo tecnologie all’avanguardia, il progetto ha rispettato l’identità storica della struttura. L’architettura originaria è stata preservata dove possibile, per mantenere la coerenza estetica con il contesto militare circostante. Il risultato? Un edificio che unisce storia e innovazione in modo armonico.

Esiti e prospettive future

Il progetto ha ottenuto un riscontro estremamente positivo da parte degli enti militari coinvolti. L’efficienza operativa, la qualità del risultato finale e la capacità di gestire con precisione ogni dettaglio tecnico hanno portato alla richiesta di replicare l’intervento in un’altra base militare, in collaborazione con altri partner della Marina Militare Italiana. Un riconoscimento importante che conferma la solidità del lavoro svolto da INVERSI ENGINEERING e la sua capacità di innovare nel rispetto delle esigenze specifiche del mondo militare.

Architetti di opportunità

Inversi Engineering S.r.l.
P.IVA: IT02983030731
REA: TA-183961
Sede Legale: Piazza Alda Merini 18,74121 TA
contracting@pec.inversiengineering.com
Capitale sociale € 10.000,00
Codice Accreditamento Regione Puglia 5L5C923
Realizzato da Innoversa s.r.l.