La "Palazzina Benessere" nasce negli anni '60 come spazio destinato al benessere del personale militare. Cinema, pub, palestra: l’edificio era un punto di ritrovo e relax, un vero centro ricreativo per la base.
Tuttavia, decenni di utilizzo e la mancanza di manutenzione ordinaria avevano compromesso l’integrità dell’edificio. Le facciate mostravano segni evidenti di degrado, gli infissi non garantivano più adeguato isolamento, e le finiture interne erano ormai datate.
La trasformazione dell’edificio si è sviluppata in due fasi progettuali distinte ma complementari:
Adeguamento strutturale e funzionale:
La prima fase ha previsto interventi strutturali mirati a consolidare l’edificio, migliorare la sicurezza sismica e garantire un’adeguata efficienza energetica. Sono state rinnovate le finiture interne, sostituiti gli infissi, bonificate le superfici esterne e rivisitati gli impianti tecnologici per supportare le nuove esigenze d’uso.
Installazione del Simulatore Navale:
Il cuore dell’intervento ha riguardato la trasformazione della ex sala cinema in un ambiente ad altissima tecnologia: un vero e proprio “ponte di comando”, equipaggiato con un simulatore navale tattico avanzato. Questa soluzione permette di svolgere sessioni di addestramento realistiche e strategicamente rilevanti per il personale della Marina Militare.
Pur introducendo tecnologie all’avanguardia, il progetto ha rispettato l’identità storica della struttura. L’architettura originaria è stata preservata dove possibile, per mantenere la coerenza estetica con il contesto militare circostante. Il risultato? Un edificio che unisce storia e innovazione in modo armonico.
Il progetto ha ottenuto un riscontro estremamente positivo da parte degli enti militari coinvolti. L’efficienza operativa, la qualità del risultato finale e la capacità di gestire con precisione ogni dettaglio tecnico hanno portato alla richiesta di replicare l’intervento in un’altra base militare, in collaborazione con altri partner della Marina Militare Italiana. Un riconoscimento importante che conferma la solidità del lavoro svolto da INVERSI ENGINEERING e la sua capacità di innovare nel rispetto delle esigenze specifiche del mondo militare.