Lun - Ven
9:00 - 13:00, 15:00 - 19:00
Viale Virgilio 59/A - 74121 Taranto

Progettazione della Piscina Coperta del "Meridiana Club" – Taranto

INVERSI ENGINEERING ha avuto il piacere di contribuire in maniera significativa alla realizzazione della piscina coperta del centro sportivo "Meridiana Club", un’importante struttura situata in Via Magg. Marco Rigliaco, a Taranto. Questo progetto ha rappresentato una sfida stimolante e al tempo stesso un’opportunità per mettere in campo competenze tecniche avanzate e soluzioni innovative in ambito ingegneristico.

Caratteristiche della struttura

Il cuore del progetto è costituito da una piscina coperta di 31x35 metri, racchiusa in una struttura architettonica moderna e funzionale. La copertura è realizzata interamente in legno lamellare, una scelta progettuale dettata sia da ragioni estetiche che strutturali. Il legno lamellare consente infatti di coprire ampie luci senza l’ausilio di colonne centrali, ottimizzando lo spazio e rendendo l’ambiente più accogliente e pratico per gli utenti.

A supporto della zona natatoria, è stato progettato un blocco spogliatoi e servizi di 40x14 metri, dotato di tutti i comfort e conforme alle normative in materia di accessibilità e sicurezza.

Considerando le particolari condizioni del terreno, caratterizzato da una bassa resistenza del sottosuolo, sono state adottate fondazioni su pali per assicurare la massima stabilità dell’intera struttura. Questo tipo di intervento si è reso necessario dopo un’approfondita analisi geotecnica, che ha evidenziato la necessità di interventi mirati per prevenire cedimenti differenziali e garantire la durata nel tempo dell’edificio.

Progettazione della copertura per "Meridiana Club"

Uno degli aspetti più rilevanti del progetto è stato affrontare con successo le sfide geologiche poste dal sito. Le soluzioni strutturali adottate hanno previsto l’utilizzo di tecnologie di consolidamento del terreno e materiali altamente performanti, che garantiscono non solo sicurezza, ma anche sostenibilità e durabilità.

La copertura in legno lamellare, oltre al valore estetico, è stata studiata per offrire elevate prestazioni in termini di isolamento termico e acustico. La scelta di evitare colonne centrali è stata strategica per assicurare la massima fruibilità dello spazio e per migliorare la qualità dell’esperienza sportiva e ricreativa all’interno della piscina.

Esiti della collaborazione

Il risultato finale è una struttura moderna, efficiente e sostenibile, in grado di rispondere agli standard più elevati nel settore delle infrastrutture sportive. L’area natatoria è stata progettata con un’attenzione particolare al comfort degli utenti e all’efficienza energetica, elementi sempre più centrali nella progettazione contemporanea.

Tra le soluzioni impiantistiche adottate spiccano:

  • Sistemi di climatizzazione di ultima generazione, progettati per mantenere costanti i livelli di temperatura e umidità all’interno della struttura.

  • Rivestimenti tecnici specifici per il controllo dell’umidità e la protezione delle superfici esposte all’acqua clorata.

  • Impianti di trattamento dell’acqua ad alta efficienza, che assicurano qualità e igiene senza compromessi, con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale.

Grazie all’esperienza maturata nel settore e all’approccio multidisciplinare del nostro team, INVERSI ENGINEERING ha potuto offrire un contributo fondamentale alla realizzazione di un’opera di grande valore tecnico e sociale, destinata a diventare un punto di riferimento per lo sport e il benessere nella città di Taranto.

Architetti di opportunità

Inversi Engineering S.r.l.
P.IVA: IT02983030731
REA: TA-183961
Sede Legale: Piazza Alda Merini 18,74121 TA
contracting@pec.inversiengineering.com
Capitale sociale € 10.000,00
Codice Accreditamento Regione Puglia 5L5C923
Realizzato da Innoversa s.r.l.