Nuova costruzione fronte mare con ampie residenze di lusso
Struttura antisismica in cemento armato
Ampie aree verdi, piscina condominiale, area giochi
L’analisi geomorfologica ha guidato la scelta delle fondazioni, adattandole alle condizioni del sottosuolo per garantire stabilità e sicurezza strutturale.
Il progetto ha previsto la demolizione di vecchi capannoni industriali in disuso, trasformando radicalmente il volto dell’area. Si è trattato quindi di un intervento di rigenerazione urbana con un impatto significativo sul tessuto urbano circostante. La nuova costruzione non solo valorizza il paesaggio del lungomare ma contribuisce anche alla creazione di un nuovo punto di riferimento per la residenzialità di qualità nella città di Taranto.
Dal punto di vista architettonico, le residenze sono state progettate per offrire il massimo comfort, integrando ampie terrazze, grandi vetrate, sistemi di climatizzazione evoluti e materiali innovativi, sempre nel rispetto della sostenibilità ambientale. Il design moderno dialoga con il contesto marittimo, con forme e colori che richiamano l’ambiente costiero.
La collaborazione tra INVERSI ENGINEERING e le altre figure coinvolte nella realizzazione del Yacht Village ha prodotto risultati eccellenti. L’azienda ha seguito ogni fase del progetto con grande attenzione e competenza, offrendo analisi strutturali dettagliate, supporto tecnico costante e soluzioni ingegneristiche innovative.
Grazie a questo approccio, si è riusciti a ottenere una perfetta integrazione tra estetica, funzionalità e sicurezza, confermando il valore aggiunto che una progettazione strutturale ben condotta può apportare a un’opera complessa e ambiziosa come questa.